Finanziamento destinato ad incrementare la salute e la sicurezza sul lavoro mediante:
1 Acquisto di macchine operatici (escavatori, pale, dumpers, autogru, etc.), centri di lavoro e macchine utensili (torni, frese, centri a CNC etc.), macchinari fissi (cartonatrici, confezionatrici, impastatrici, etc.), attrezzature e altre tipologie di macchine (piattaforme di lavoro elevabili, carrelli elevatori, gru fisse e autocarrate).
2 Acquisto di trattori agricoli o forestali, macchine e attrezzature agricole (mietitrebbie, trince, seminatrici, aratri, etc.) per aziende conto terziste o aziende che svolgono trasformazione dei prodotti derivanti dall’agricoltura;
3 Le finalità sono molteplici e possono riguardare il rischio infortunistico (tagli, ferite, schiacciamenti), gli agenti fisici (rumore, vibrazioni);
4 Acquisto impianti di aspirazione, cappe di aspirazione, cabine di verniciatura/spazzolatura/carteggiatura e sistemi di isolamento dell’operatore che permettono di ridurre o eliminare il rischio legato ad agenti cancerogeni e mutageni o agenti chimici pericolosi.
5 Acquisto di pannelli fonoassorbenti, cabine, cappottature, schermi acustici, separazioni, silenziatori, sistemi antivibranti e trattamenti ambientali che permettono di ridurre il rischio legato alla propagazione del rumore.
6 Acquisto e posa in opera di scaffalature antisismiche in sostituzione di scaffalature esistenti.
7 Acquisto di sistemi di monitoraggio ambientale, sistemi automatizzati/robot/droni per l’accesso e l’esecuzione di lavori in ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento.
Torna indietro