BANDO | Linea efficienza energetica

12 ottobre 2022
La Regione ha deciso di investire fortemente a sostegno delle MPMI lombarde, al fine di favorirne l’efficienza produttiva in termini energetici.
 
Nello specifico, ha destinato diversi fondi pubblici in base al tipo di attività imprenditoriale esercitata, così ripartiti:
 
-       10.745.500 -> linea efficienza energetica imprese del commercio, della ristorazione e dei servizi;
-       22.326.810 -> linea efficienza energetica del processo produttivo delle micro, piccole e medie imprese manifatturiere;
-       2.000.000 -> linea efficienza energetica imprese turistiche.
 
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili le spese strettamente funzionali all’efficientamento energetico di seguito elencate:
a)  acquisto e installazione di collettori solari termici e/o impianti di microcogenerazione
b)  acquisto e installazione di impianti fotovoltaici per l’autoproduzione di energia con fonti rinnovabili da utilizzare nel sito produttivo; 
c)  acquisto e installazione di macchinari e attrezzature in sostituzione dei macchinari e delle attrezzature in uso nel sito produttivo; 
d)  acquisto e installazione di caldaie ad alta efficienza a condensazione, a biomassa ovvero pompe di calore in sostituzione delle caldaie in uso; 
e)  acquisto e installazione di raffrescatori/raffreddatori evaporativi portatili  o fissi che non richiedono l’utilizzo di fluidi refrigeranti; 
f)  acquisto e installazione di sistemi di domotica per il risparmio energetico  e di monitoraggio dei consumi energetici; 
g)  acquisto e installazione di apparecchi LED a basso consumo in  sostituzione dell'illuminazione tradizionale (a fluorescenza, incandescenza o alogena, etc.) (c.d. relamping); 
h)  costi per opere murarie, impiantistica e costi assimilati nel limite del 20%  delle precedenti lettere da a) a g) che costituiscono spesa ammissibile solo se direttamente correlati e funzionali all’installazione dei beni oggetto di investimento; 
i)  spese tecniche di consulenza correlate alla realizzazione dell’intervento (progettazione, direzione lavori, relazioni tecniche specialistiche comprese quelle richieste dalla presente misura, contributi obbligatori dei professionisti, ecc.) nel limite del 20% dei costi di cui alle precedenti voci da a) a h); 
j)  altri costi indiretti (spese generali), riconosciuti in misura forfettaria del 7% dei costi diretti di cui alle precedenti voci da a) a i). 
 
Le spese relative all’acquisto di collettori solari termici e impianti fotovoltaici (punti a e b) sono ammessi solo in presenza delle spese dettagliate nei punti c,d,e,f.
 
1.   LINEA EFFICIENZA ENERGETICA IMPRESE DEL COMMERCIO, DELLA RISTORAZIONE E DEI SERVIZI
 
Rivolto a tutte le Micro e Piccole imprese aventi sede in Lombardia, iscritte al registro delle Imprese da più di 12 mesi e in possesso dei seguenti codici ATECO (primario o secondario):  G 47 Commercio al dettaglio; 56 Attività dei servizi di ristorazione; J 58 Attività editoriali; J 63 Attività dei servizi di informazione e altri servizi informatici; L 68.3 Attività immobiliari per conto terzi; N 82 Attività di supporto per le funzioni di ufficio e altri servizi di supporto alle imprese; P 85 Istruzione; R 93 Attività sportive di intrattenimento e divertimento; S 95 Riparazione di computer e di beni per uso personale e per la casa; S 96 Altre attività di servizio alla persona 
 
AGEVOLAZIONE
Contributo a fondo perso fino al 50% delle spese ammissibili fino a un massimo di € 30.000, a fronte di un investimento minimo di € 4.000.
 
TEMPISTICHE
-     Sono ammesse le spese sostenute dal 26 aprile 2022 al 15 dicembre 2022, e comunque entro la data di presentazione della domanda.
-     Presentazione domande: dal 15 giugno al 15 dicembre fino a esaurimento fondi.
 
2.   LINEA EFFICIENZA ENERGETICA IMPRESE TURISTICHE
 
Si rivolge alle Micro, Piccole e Medie imprese lombarde della filiera turistica che esercitano attività ricettizia (alberghi, residenze turistico-alberghiere, case e appartamenti vacanze in forma imprenditoriale..), agenzie di viaggio codice Ateco primario o secondario 79 (esclusi 79.90.11 e 79.90.20) 
 
AGEVOLAZIONE
Contributo a fondo perso fino al 50% delle spese ammissibili fino a un massimo di 40.000 euro a fronte di un investimento minimo di 4.000 euro. 
 
TEMPISTICHE
-     Sono ammesse spese realizzate a partire dal 1° gennaio 2022 unicamente presso la sede in Lombardia oggetto di intervento;
-     Presentazione domande: in attesa dell’apertura del bando.
 
 
3.   LINEA EFFICIENZA ENERGETICA DEL PROCESSO PRODUTTIVO DELLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE MANIFATTURIERE
 
La misura è rivolta alle Micro, Piccole e Medie imprese lombarde, iscritte e attive nel Registro delle imprese da oltre 12 mesi e aventi codice Ateco C (attività manifatturiere).
 
AGEVOLAZIONE
Contributo a fondo perso fino al 50% delle spese ammissibili fino a un massimo di € 50.000 a fronte di un investimento minimo di € 15.000
 
TEMPISTICHE
-     Sono ammesse spese sostenute dal 26 aprile 2022, quietanzate dopo la data di presentazione della domanda e rendicontate entro il termine massimo del 30 giugno 2023;
-     Presentazione domande: in attesa della pubblicazione del bando
Torna indietro